Pubblicati da

Come parliamo – Adriana Perillo

Viaggiando sui mezzi pubblici mi capita di ascoltare la conversazione dei giovani che hanno la pessima abitudine di parlare ad alta voce e mi colpisce il loro linguaggio veloce, l’uso di un lessico gergale condito, spesso, di parolacce e volgarità molto pesanti. In quei momenti mi viene da pensare, con molto rammarico essendo stata un’insegnante, […]

La storia della nostra lingua – Adriana Perillo

Per chi volesse dare una spolverata ai ricordi della propria formazione scolastica, ho pensato di fare un breve excursus nella storia della nostra lingua, sperando di fare cosa gradita. Il latino era la lingua che si parlava a Roma a partire dall’VIII secolo a.C. Era una lingua povera di vocaboli perchè limitata all’ambito della famiglia, […]

Maggio – Adriana Perillo

Il mese di maggio è il tempo per eccellenza dedicato a Maria, madre di Gesù e madre dell’umanità. Da sempre è stata celebrata e venerata, anche papa Giovanni Paolo II era a lei dedicato. In quest’anno in cui celebriamo i settecento anni della morte di Dante voglio ricordare il suo canto alla Madonna, scritto nella […]

Semi – Giovanna Colonna

Vi invito a ascoltare gli interventi di Maurizio, che è partito troppo presto ma ci ha lasciato tanti semi: alcuni li aveva già messi nella terra, altri li teneva per una prossima semina. I semi già piantati hanno portato frutto e noi abbiamo la responsabilità di prenderci cura degli alberi, affinchè possano produrre ancora: non […]

Catacombe d’Italia – card. Gianfranco Ravasi

Un progetto della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: “Per questo le catacombe non sono tristi bassi fondi oscuri, ma sono un mondo segreto che si apre al pellegrino e al turista con tutta la bellezza, la fede e la memoria di tante persone che hanno creduto in Cristo e nella sua parola di speranza”  

OBIETTIVO 16: PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE – Alessandra

Questa studentessa di classe terza liceo è rimasta colpita dal seguente obiettivo e lo commenta ponendosi domande difficili anche per gli adulti, con una consapevolezza che spesso non pensiamo che i giovanissimi abbiano, invece… leggete. -Silvia Falcione   OBIETTIVO 16: PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE Un problema purtroppo molto presente ancora oggi nel mondo è […]

OBBIETTIVO 1: PORRE FINE AD OGNI FORMA DI POVERTÀ NEL MONDO – Giulia

Ho fatto commentare ai miei allievi di terza gli obiettivi della AGENDA 2030. Ne sono usciti testi sorprendenti che ho deciso di condividere con voi. Perché siamo Salesiani e amiamo i giovani. -Silvia Falcione OBBIETTIVO 1: PORRE FINE AD OGNI FORMA DI POVERTÀ NEL MONDO Ho scelto di commentare questo obbiettivo poichè mi tocca da […]

Festa Di San Domenico Savio – 180° anniversario

Fate tutto per amore, nulla per forza   Un weekend intero dedicato alle celebrazioni della Festa Di San Domenico Savio in occasione del 180° anniversario (1842-2022) della nascita del Santo a San Giovanni di Riva, presso Chieri, nella sua casa natìa. Il programma della festa è il seguente: VENERDÌ 6 MAGGIO –LA SANTITÀ “DELLA PORTA […]

IL PIANTO DI DIO – don Emilio Zeni

Non so se sia teologicamente corretto, ma credo che il pianto del Signore sia vero, a volte inconsolabile. È il pianto del padre che si vede respinto dai figli costretto ad assistere, impotente, allo sbandamento delle sue creature, ad amare senza essere richiamato. Se è vero, come si legge nel Vangelo, che si fa più […]

Cercare la pace e non sempre trovarla – Silvia Falcione

Oggi è la Domenica delle Palme. Da oggi Gesù va incontro al Calvario, ma la festa di oggi fa presagire ben altro. La pandemia ci ha fatto sperare in tempi migliori: ANDRÀ TUTTO BENE ricordate? Eppure siamo immersi in una nuova guerra terribile e violenta che nessuno si aspettava. I tempi non sono migliori, ma […]