


Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe di Santa Cristina a Bolsena
Le catacombe di Santa Cristina a Bolsena
TV 2000, durante il…

Intervista 2 – Silvia Falcione
Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane…

Riva dà l’addio a Willi, l’anima della “Casetta”
Riportiamo di seguito l'articolo dedicato alla scomparsa di Cosimo…

Intervista 1 – Silvia Falcione
Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane…

Maurizio – la Redazione
Maurizio non è più con noi ma è tra noi.
Il tempo passa ma…

Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe di Savinilla a Nepi
Le catacombe di Savinilla a Nepi
TV 2000, durante il programma…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza ragazzo di Oratorio
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Nazarena
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Animatori di Oratorio
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Cooperatrice
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Suore FMA
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Giovane Mamma
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Insegnante
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Salesiano
San Domenico Savio, giovane, santo, felice.
Ma la santità…

Festa di san Domenico Savio 2023: FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE
Come si può parlare di un santo? Come si può parlare di un…

Festa di San Domenico Savio: programma festeggiamenti
Venerdì 12 maggio | "Mamma Margherita... una mamma come noi!"
…

Piccoli gesti di pace – Silvia Falcione
Per non dimenticarci che in questo periodo di Pasqua in attesa…

Intervista sulla Scuola del dopo Covid – Silvia Falcione
Un'intervista di approfondimento sulla scuola del dopo Covid.
La…

Diario autografo 6 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco…

Non solo a san Valentino – Adriana Perillo
Tutti sanno e sperimentano quanto sia facile innamorarsi e quanto…

Diario autografo 5 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato…

Diario autografo 4 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco…

Diario autografo 3 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco…

Diario autografo 2 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco…

Diario autografo 1 – Silvia Falcione
Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco…

Famiglia, luogo di perdono… Papa Francesco
Non esiste una famiglia perfetta.
Non abbiamo genitori perfetti,…

Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe tuscolane “ad decimum” di Grottaferrata
Le catacombe tuscolane "ad decimum" di Grottaferrata
Qualche…

21 novembre: Festa degli Alberi al CURIE-VITTORINI
Per la Festa degli Alberi sostenuta da Legambiente, nella nostra…

La giornata del Povero – Silvia Falcione
Il 13 di novembre Papa Francesco ha istituito 6 anni fa la Giornata…

Ricordare Maurizio
Il ricordo di Maurizio da parte della sua compagna di vita, Lucia.
Ricordare…

Un amico, Ferrante Marengo
Il ricordo di Ferrante Morengo da parte della figlia Federica…

S. Callisto e l’invenzione delle Catacombe
La 5° giornata delle Catacombe
Il 14 ottobre su TV 2000,…

A SCUOLA con il Presidente – Silvia Falcione
"Ciao Elisa. Scusa se ti chiamo di venerdì sera e a ora di cena…

Come parliamo – Adriana Perillo
Viaggiando sui mezzi pubblici mi capita di ascoltare la conversazione…

La storia della nostra lingua – Adriana Perillo
Per chi volesse dare una spolverata ai ricordi della propria…

Maggio – Adriana Perillo
Il mese di maggio è il tempo per eccellenza dedicato a Maria,…

Semi – Giovanna Colonna
Vi invito a ascoltare gli interventi di Maurizio, che è partito…

Catacombe d’Italia – card. Gianfranco Ravasi
Un progetto della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra:
"Per…

OBIETTIVO 16: PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE – Alessandra
Questa studentessa di classe terza liceo è rimasta colpita dal…

OBBIETTIVO 1: PORRE FINE AD OGNI FORMA DI POVERTÀ NEL MONDO – Giulia
Ho fatto commentare ai miei allievi di terza gli obiettivi della…

Festa Di San Domenico Savio – 180° anniversario
Fate tutto per amore, nulla per forza
Un weekend intero…

IL PIANTO DI DIO – don Emilio Zeni
Non so se sia teologicamente corretto, ma credo che il pianto…

Cercare la pace e non sempre trovarla – Silvia Falcione
Oggi è la Domenica delle Palme. Da oggi Gesù va incontro al…

L’INUTILE GARA – don Emilio Zeni
È quella dell'uomo che pretende di competere con il tempo nella…

IO PENSO CHA LA PACE SIA… – Leonardo 9 anni
La pace è un simbolo di libertà
tutti devono vivere in prosperità.
Noi…

GUARDARE OLTRE – don Emilio Zeni
Non bastano i programmi a lungo termine e neppure le intuizioni…

Non c’è pace senza perdono – don Emilio Zeni
(Dal messaggio di Giovanni Paolo II per la giornata della pace)
I…

LA MIA SCUOLA AMA LA TERRA – Silvia Falcione
"Prof. Ma noi cosa facciamo per l'ambiente?"
Il PROGETTO GAIA…

Perché la vostra gioia sia perfetta – don Emilio Zeni
Che ci sia tanta gioia in giro non pare proprio! Evasioni trasgressive,…

LA MEMORIA – Silvia Falcione
Quest'anno con i miei studenti non abbiamo visto film o filmati…

PER IL NUOVO ANNO – Silvia Falcione
A tutti i giovani che pensano che la nostra, la mia generazione…

OGGI – don Emilio Zeni
Il passato non ci appartiene più, il futuro non sappiamo se…

Natale Dio-con-noi – don Emilio Zeni
Siamo tutti convinti che la venuta di Cristo segna l'era nuova,…

LA MIA SCUOLA AMA IL NATALE – Silvia Falcione
Che il nostro Preside amasse il Natale era cosa compresa da tutti.…

Le parole e il silenzio – don Emilio Zeni
Si sa che il linguaggio è una convenzione. A certi suoni corrispondono…

Carissimo Willy – Giovanni Bergamelli
Carissimo Willy,
Sono Giovanni Bergamelli di Nembro (Bergamo),…

Le catacombe di San Lorenzo al Verano, don Pasquale Iacobone
Mons. Pasquale Iacobone, Pontificia Commissione di Archeologia…

IL TEMPO DELL’ANIMA – don Emilio Zeni
I tempi dell’anima sono diversi da quelli, talvolta sconnessi…

I MIEI INCONTRI COL VENERABILE DON QUADRIO – don Ferdinando Bergamelli
I MIEI INCONTRI COL VENERABILE DON QUADRIO - don Ferdinando Bergamelli
Si…

Il coraggio di chi vuole bene. Silvia Falcione
Chiara aveva sempre dei bei voti. Non voti stellari. Bei voti…

Pellegrini sui sentieri dell’anima – don Emilio Zeni
Anche l'anima ha i suoi sentieri, ripidi, sassosi, nascosti.…

Don Pasquale Iacobone
Quest’anno torna in presenza la consueta manifestazione organizzata…

QuartaGiornataCatacombe_pieghevole_web don Pasquale Iacobone
Di seguito il pieghevole PDF dedicato alla 4° giornata delle…

PENSIERI NEL RICORDO DI UN AMICO – Enrico Lugas
Una delle forme con cui il Mistero si fa presente all’uomo…

Rondini
Rondini pazzerellone e tanto caciarone,
sempre vi rivedo volentieri
mentre…

Guardare oltre – don Emilio Zeni
Guardare oltre - don Emilio Zeni
Non bastano i programmi a lungo…

Padre buono – Silvia Falcione
Padre buono – Silvia Falcione
Padre buono, ti prego:
dammi…

La buca delle lettere – Adriana Perillo
Fino a qualche anno fa aprivo la buca delle lettere con un certo…

I primi. – Silvia Falcione
Eterno. Una parola limite. Una parola per definire l'indefinibile.…

Tempo per me, tempo per Dio – Silvia Falcione
Questo semplice testo ci aiuta a pregare a partire dagli elementi…

Perché io sono altrove? – Don Emilio Zeni
“Signore, se tu sei dappertutto perché io sono altrove?”
Se…

Anche gli animali pregano! – Luisa Vigna
Nella mia parrocchia circa 300 volontari prima della pandemia…

Buona strada – Silvia Falcione
Buona strada – Silvia Falcione
Questa estate è possibile…

14 luglio – Federica Marengo
14 luglio - Federica Marengo
14 luglio 2016 – 14 luglio 2021
Il…

I fantastici 90 di don Emilio!
I fantastici 90 di don Emilio!
Don Emilio, il 3 luglio 2021…

Compleanno don Emilio: i primi 90 anni!
Caro Don Emilio - Elena Gay in Riefolo
Caro Don Emilio,
in…

Le catacombe di Vigna Chiaraviglio, don Pasquale Iacobone
Mons. Pasquale Iacobone, Segretario Pontificia Commissione Archeologia…

Perché io sono altrove – don Emilio Zeni
“Signore, se tu sei dappertutto perché io sono altrove?”…

Storie di resilienza – Silvia Falcione
Simone è il maggiore di 8 fratelli, la mamma è maestra e in…

“La felicità” – Federica Marenco
“La vita è felicità, meritala”. Cosi diceva Madre Teresa.…

“Che giornata è?” – Adriana Perillo
Quando ripercorriamo la storia vissuta dall'uomo dalla sua comparsa…

Catacombe di Domitilla a Roma – don Pasquale Iacobone
Continua il viaggio nelle catacombe di Domitilla a Roma.
…

IL DECALOGO DELL’OTTIMISTA – don Emilio Zeni
Non credo che esistano formule magiche per essere dei simpatici…

Maria di Nazareth DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
Maria di Nazaret
Carissima Myriam,
ti sto chiamando con il…

La benedizione di Maria Ausiliatrice – don Emilio Zeni
La benedizione di Maria Ausiliatrice – don Emilio Zeni
Don…

Regina della pace DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
REGINA DELLA PACE
Cara Maria,
le litanie sono una antica…

Storie di donne – Luisa Vigna
Storie di donne - Luisa Vigna
Nei primi secoli del cristianesimo…

Un ricordo di Maurizio – Giovanna Colonna
Un ricordo di Maurizio, amico, cristiano, cooperatore. Giovanna…

Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo
Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo
Il mese di maggio…

Ogni santuario è un luogo d’infinito – Emanuele Cenghiaro
Ogni santuario è un luogo d’infinito
“I santuari sono case…

Le catacombe di Pretestato – Roma
Le catacombe di Pretestato - Roma
Di seguito il video YouTube…

Magnificat DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
Magnificat
Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica…

Devozione alla madre di Dio – don Emilio Zeni
Devozione alla madre di Dio - don Emilio Zeni
“Cosa può dire…

Tempo di Pasqua, una stagione di colori
Qualche giorno fa mi sono recata a piedi con mia figlia in un…

Afferrati da Cristo Risorto
La Pasqua è il cuore dell’anno liturgico e di tutta l’esperienza…

Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria
Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria
Con…

Se ci credessimo davvero…
Ogni tempo, anche la Quaresima che stiamo vivendo nuovamente…

SALUTO DEL PRESIDENTE DEGLI EXALLIEVI DI PENANGO
Carissimi Exallievi e amici,
in quest’anno particolare dove…
Intervista 3 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]
Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe di Santa Cristina a Bolsena
/in Notizie /da admin9904Le catacombe di Santa Cristina a Bolsena TV 2000, durante il programma Di Buon Mattino, ha presentato le catacombe di Santa Cristina a Bolsena. Mons. Pasquale Iacobone, Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, introduce l’argomento.
Intervista 2 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]
Riva dà l’addio a Willi, l’anima della “Casetta”
/in Notizie /da admin9904Riportiamo di seguito l’articolo dedicato alla scomparsa di Cosimo “Willi”. *** Riva dà l’addio a Willi, l’anima della “Casetta” Aveva il dono di cercare e trovare il bello. Così viene ricordato Cosimo “Willi” Cuoco, mancato il 1 giugno a 68 anni: lascia la moglie Piera Marocco, il figlio Emanuele e la “casetta” di San Domenico […]
Intervista 1 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]
Maurizio – la Redazione
/in Notizie /da admin9904Maurizio non è più con noi ma è tra noi. Il tempo passa ma il bene resta e continua a donarsi e con le opere permane il ricordo. Chi ha avuto la fortuna di incontrare Maurizio nel suo percorso di vita conosce il bene che ha fatto; chi non lo ha incontrato beneficia del bene […]
Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe di Savinilla a Nepi
/in Notizie /da admin9904Le catacombe di Savinilla a Nepi TV 2000, durante il programma Di Buon Mattino, ha presentato le catacombe di Savinilla di Nepi, dedicate ai santi patroni Romano e Tolomeo. Mons. Pasquale Iacobone, Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, introduce l’argomento.
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza ragazzo di Oratorio
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo ad un ragazzo di Oratorio, Simone: Secondo te san Domenico Savio stava bene, era felice?
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Nazarena
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a una Nazarena, Graciela. Graciela, cosa significa pregare per il bene e per la santità?
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Animatori di Oratorio
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a due Animatori di Oratorio, Erika e Matteo. Erika, Matteo, con i vostri ragazzi come pensate di realizzare […]
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Cooperatrice
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a una cooperatrice, Giuliana. Giuliana, raccontaci un aspetto bello della santità di Domenico Savio
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Suore FMA
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a due suore FMA, suor Paola e suor Julieta. Suor Paola, suor Julieta, San Domenico Savio può insegnare […]
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Giovane Mamma
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a una giovane mamma, Ivana. Ivana, spiegaci perché stai bene nel bene?
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Insegnante
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo a un’insegnante, Betty. Betty, secondo la tua esperienza fare il bene fa stare bene i tuoi studenti? Cosa […]
FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE – Testimonianza Salesiano
/in Notizie /da admin9904San Domenico Savio, giovane, santo, felice. Ma la santità è cosa di altri tempi, di altre generazioni. In questi tempi non si può fare del bene perché non si vive bene. È davvero così? Proviamo a domandarlo ad un prete salesiano, don Michele: Don Michele spiegaci cosa significa fare del bene, quali sono (se ci […]
Festa di san Domenico Savio 2023: FARE DEL BENE È IL MIGLIOR STARE BENE
/in Notizie /da admin9904Come si può parlare di un santo? Come si può parlare di un ragazzino che vuole diventare santo e lo diventa veramente! Cosa si può dire che non sia banale, superficiale, scontato e quindi inutile? Domenico Savio era un giovane adolescente che si è donato al Bene, al Bello, alla Gioia, alla Vita, perché la […]
Festa di San Domenico Savio: programma festeggiamenti
/in Notizie /da admin9904Venerdì 12 maggio | “Mamma Margherita… una mamma come noi!” Ore 20.24 | Riflessione con don Michele Molinar, Vicario Ispettoriale ICP, e testimonianze di mamme che hanno accolto Ucraini a Chieri Accoglienza Salesiani Cooperatori Castelnuovo Don Bosco Sabato 13 maggio | Incontro tra i giovani Dalle ore 16.30 | Confronto dei giovani con don Luca […]
Piccoli gesti di pace – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Per non dimenticarci che in questo periodo di Pasqua in attesa di Pentecoste c’è ancora una bestia cattiva che tortura il mondo e si chiama guerra e non è una sola, non è solo quella che sconvolge l’Europa e mette in pericolo il mondo, ma sono tante le guerre che si combattono e vengono taciute […]
Intervista sulla Scuola del dopo Covid – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Un’intervista di approfondimento sulla scuola del dopo Covid. La prof.ssa Silvia Falcione docente di Scienze Umane a Grugliasco Torino risponde ad alcune domande elaborate dall’Università Cattolica di Milano. Cosa si è imparato è disimparato dal Covid in poi in materia di didattica e agire educativo? Si è imparato a fare scuola a distanza, ovvero […]
Diario autografo 6 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 6 giorno: Casablanca. L’abbiamo vista solo in piccola parte accompagnati da due guide femminili, le […]
Non solo a san Valentino – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Tutti sanno e sperimentano quanto sia facile innamorarsi e quanto difficile amare veramente. (H. Hesse) L’amore vive di piccoli gesti d’amore. (T. Fontane) Vuoi sapere se il tuo amore è bello e degno? guarda se ti solleva al di sopra di te stesso. (A.Graf) L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore […]
Diario autografo 5 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 5 giorno: Meknes. Sono quattro le città imperiali del Marocco. Rabat, Fes, Marrakech che non vedremo e Meknes. Unica a ospitare una moschea aperta ai non musulmani dove la guida più simpatica […]
Diario autografo 4 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 4 giorno: Fes. Fes città imperiale, meravigliosa città ci avevano detto già a Caselle di […]
Diario autografo 3 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 3 giorno: Ouezzane. La casa rurale di Aicha e della sua famiglia con suo figlio […]
Diario autografo 2 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 2 giorno: Asilah. Meravigliosa città bianca e azzurra sul mare oceano. Deserta l’inverno e centro […]
Diario autografo 1 – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Diario autografo a puntate di un viaggio nel nord del Marocco organizzato da Viaggi Solidali, dal 30 dicembre al 5 gennaio appena passati. Viaggio condiviso con altre 12 persone e una guida locale che non si conoscevano prima. Silvia Falcione, 1 giorno: Rabat inclusiva. Ci accoglie Mohamed, la nostra guida, nella sua Associazione per persone […]
Famiglia, luogo di perdono… Papa Francesco
/in Notizie /da admin9904Non esiste una famiglia perfetta. Non abbiamo genitori perfetti, non siamo perfetti, non sposiamo una persona perfetta, non abbiamo figli perfetti. Abbiamo lamentele da parte di altri. Ci siamo delusi l’un l’altro. Pertanto, non esiste un matrimonio sano o una famiglia sana senza l’esercizio del perdono. Il perdono è vitale per la nostra salute emotiva […]
Di Buon Mattino (Tv2000) – Le catacombe tuscolane “ad decimum” di Grottaferrata
/in Notizie /da admin9904Le catacombe tuscolane “ad decimum” di Grottaferrata Qualche giorno fa su TV 2000, durante il programma Di Buon Mattino, vengono presentate le catacombe tuscolane “ad decimum” di Grottaferrata. Mons. Pasquale Iacobone, Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, introduce l’argomento.
21 novembre: Festa degli Alberi al CURIE-VITTORINI
/in Notizie /da admin9904Per la Festa degli Alberi sostenuta da Legambiente, nella nostra scuola abbiamo piantumato una splendida magnolia grandiflora sempreverde che eliminerà circa 30 kg di CO2 ogni anno e arricchirà il primo spazio verde interno sostituendo il pino che aveva dovuto essere abbattuto perché pericolante. Gli studenti del laboratorio di pittura hanno voluto arricchirà l’evento con […]
La giornata del Povero – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Il 13 di novembre Papa Francesco ha istituito 6 anni fa la Giornata del povero. In molte parrocchie sono presenti i gruppi Caritas che lavorano seriamente per contrastare la povertà soprattutto in questi tempi difficili. Prima la pandemia e poi la guerra in Europa che ha messo in crisi le economie con disoneste speculazioni di […]
Ricordare Maurizio
/in Notizie /da admin9904Il ricordo di Maurizio da parte della sua compagna di vita, Lucia. Ricordare Maurizio in un momento così non è facile perché è scontato cadere nelle frasi di circostanza. Diciamo che, come succede a tante altre persone, anche io e i miei figli siamo stati vittime di un’ingiustizia. Maurizio aveva ancora tanto da dare in […]
Un amico, Ferrante Marengo
/in Notizie /da admin9904Il ricordo di Ferrante Morengo da parte della figlia Federica e di Enrico Greco. Ciao papà, In questi giorni, le persone che conoscevano Ferrante lo hanno descritto come un amico sincero, un amico pronto a tendere la mano, un amico dal sorriso sempre vivo, un uomo generoso, attento agli altri. Un uomo con valori forti, […]
S. Callisto e l’invenzione delle Catacombe
/in Notizie /da admin9904La 5° giornata delle Catacombe Il 14 ottobre su TV 2000, durante il programma Di Buon Mattino, viene presentata la 5° giornata delle Catacombe e in particolare la loro invenzione. Con Mons. Pasquale Iacobone, Segretario Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, si affronta la figura di San Callisto I Papa e martire, nel giorno della memoria […]
A SCUOLA con il Presidente – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904“Ciao Elisa. Scusa se ti chiamo di venerdì sera e a ora di cena ma avrei bisogno di parlarti di una cosa importante. “Buonasera professoressa come sta? Ma la scuola non è ancora cominciata…eh sì la scuola inizia lunedì, ma ehm, tu sai che avremo la visita del Presidente Mattarella … e si professoressa, ho […]
Come parliamo – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Viaggiando sui mezzi pubblici mi capita di ascoltare la conversazione dei giovani che hanno la pessima abitudine di parlare ad alta voce e mi colpisce il loro linguaggio veloce, l’uso di un lessico gergale condito, spesso, di parolacce e volgarità molto pesanti. In quei momenti mi viene da pensare, con molto rammarico essendo stata un’insegnante, […]
La storia della nostra lingua – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Per chi volesse dare una spolverata ai ricordi della propria formazione scolastica, ho pensato di fare un breve excursus nella storia della nostra lingua, sperando di fare cosa gradita. Il latino era la lingua che si parlava a Roma a partire dall’VIII secolo a.C. Era una lingua povera di vocaboli perchè limitata all’ambito della famiglia, […]
Maggio – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Il mese di maggio è il tempo per eccellenza dedicato a Maria, madre di Gesù e madre dell’umanità. Da sempre è stata celebrata e venerata, anche papa Giovanni Paolo II era a lei dedicato. In quest’anno in cui celebriamo i settecento anni della morte di Dante voglio ricordare il suo canto alla Madonna, scritto nella […]
Semi – Giovanna Colonna
/in Notizie /da admin9904Vi invito a ascoltare gli interventi di Maurizio, che è partito troppo presto ma ci ha lasciato tanti semi: alcuni li aveva già messi nella terra, altri li teneva per una prossima semina. I semi già piantati hanno portato frutto e noi abbiamo la responsabilità di prenderci cura degli alberi, affinchè possano produrre ancora: non […]
Catacombe d’Italia – card. Gianfranco Ravasi
/in Notizie /da admin9904Un progetto della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: “Per questo le catacombe non sono tristi bassi fondi oscuri, ma sono un mondo segreto che si apre al pellegrino e al turista con tutta la bellezza, la fede e la memoria di tante persone che hanno creduto in Cristo e nella sua parola di speranza”
OBIETTIVO 16: PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE – Alessandra
/in Notizie /da admin9904Questa studentessa di classe terza liceo è rimasta colpita dal seguente obiettivo e lo commenta ponendosi domande difficili anche per gli adulti, con una consapevolezza che spesso non pensiamo che i giovanissimi abbiano, invece… leggete. -Silvia Falcione OBIETTIVO 16: PACE GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE Un problema purtroppo molto presente ancora oggi nel mondo è […]
OBBIETTIVO 1: PORRE FINE AD OGNI FORMA DI POVERTÀ NEL MONDO – Giulia
/in Notizie /da admin9904Ho fatto commentare ai miei allievi di terza gli obiettivi della AGENDA 2030. Ne sono usciti testi sorprendenti che ho deciso di condividere con voi. Perché siamo Salesiani e amiamo i giovani. -Silvia Falcione OBBIETTIVO 1: PORRE FINE AD OGNI FORMA DI POVERTÀ NEL MONDO Ho scelto di commentare questo obbiettivo poichè mi tocca da […]
Festa Di San Domenico Savio – 180° anniversario
/in Notizie /da admin9904Fate tutto per amore, nulla per forza Un weekend intero dedicato alle celebrazioni della Festa Di San Domenico Savio in occasione del 180° anniversario (1842-2022) della nascita del Santo a San Giovanni di Riva, presso Chieri, nella sua casa natìa. Il programma della festa è il seguente: VENERDÌ 6 MAGGIO –LA SANTITÀ “DELLA PORTA […]
IL PIANTO DI DIO – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Non so se sia teologicamente corretto, ma credo che il pianto del Signore sia vero, a volte inconsolabile. È il pianto del padre che si vede respinto dai figli costretto ad assistere, impotente, allo sbandamento delle sue creature, ad amare senza essere richiamato. Se è vero, come si legge nel Vangelo, che si fa più […]
Cercare la pace e non sempre trovarla – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Oggi è la Domenica delle Palme. Da oggi Gesù va incontro al Calvario, ma la festa di oggi fa presagire ben altro. La pandemia ci ha fatto sperare in tempi migliori: ANDRÀ TUTTO BENE ricordate? Eppure siamo immersi in una nuova guerra terribile e violenta che nessuno si aspettava. I tempi non sono migliori, ma […]
L’INUTILE GARA – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904È quella dell’uomo che pretende di competere con il tempo nella sua inarrestabile corsa. Dovrebbero essere amici, il tempo e l’uomo. Sono diventati avversari; o forse, è soltanto l’uomo a guardarlo con sospetto, talvolta con rabbia. Il tempo che corre troppo, o non passa mai, il tempo che illude. Così i due avversari, tempo e […]
IO PENSO CHA LA PACE SIA… – Leonardo 9 anni
/in Notizie /da admin9904La pace è un simbolo di libertà tutti devono vivere in prosperità. Noi non vogliamo la guerra, rendiamo felice tutta la terra. Basta Russia, basta Ucraina, nessuno si deve più chiudere in cantina. La pace è la felicità la pace è la libertà. Basta bombe, basta sempre più tombe. Nessuno si deve più ammazzare, anzi […]
GUARDARE OLTRE – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Non bastano i programmi a lungo termine e neppure le intuizioni sul rapido evolversi dei costumi. L’oltre Cristiano supera gli orizzonti umani inoltrandosi nel mistero rivelato dall’eternità. Immersi nella storia che ci Trascina con le sue infinite ombre e luci, il nostro sguardo, troppo sovente, punta solo sull’immediato, tirandosi dietro anche l’anima. È l’antico “carpe […]
Non c’è pace senza perdono – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904(Dal messaggio di Giovanni Paolo II per la giornata della pace) I terribili fatti di sangue di questi ultimi tempi mi hanno stimolato a riprendere una riflessione che sovente sgorga dal profondo del cuore: Qual è la via che porta al pieno ristabilimento dell’ordine morale e sociale così barbaramente violato? la mia convinzione è che […]
LA MIA SCUOLA AMA LA TERRA – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904“Prof. Ma noi cosa facciamo per l’ambiente?” Il PROGETTO GAIA ragazzi. Per diffondere la sensibilità e una corretta informazione sul tema ambientale, da lunedì 7 a mercoledì 9 febbraio nella mia scuola IIS CURIE VITTORINI di Grugliasco si è tenuta una tre giorni completamente dedicata alla educazione ambientale, il progetto GAIA, il programma è nel […]
Perché la vostra gioia sia perfetta – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Che ci sia tanta gioia in giro non pare proprio! Evasioni trasgressive, sì, divertimenti, stravaganze e quant’altro, pure nell’illusorio tentativo di dimenticare il fastidio di un quotidiano sempre meno solare. Ma gioia poca! Essa non è in vendita. Quando c’è, si radica nel profondo di noi e si manifesta negli atteggiamenti usuali come un naturale […]
LA MEMORIA – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Quest’anno con i miei studenti non abbiamo visto film o filmati il 27 gennaio. Le immagini della Shoah le conosciamo tutti troppo bene. Abbiamo esplorato un altro modo di fare memoria. La memoria diffusa delle pietre d’inciampo. Qualcuno le conosceva. La maggior parte no. Le pietre d’inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter […]
PER IL NUOVO ANNO – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904A tutti i giovani che pensano che la nostra, la mia generazione sia quella che ha distrutto il pianeta. Scusate non ce la faccio. Non tutta la mia generazione (ho 62 anni). La mia generazione è anche quella che ha fondato Green Peace, il WWF, Legambiente. È quella che salvato i panda, tigri, elefanti, koala […]
OGGI – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Il passato non ci appartiene più, il futuro non sappiamo se ci sarà. Tra le mani abbiamo l’inestimabile dono del presente. Pare che da sempre l’uomo si sia spinto più facilmente a sognare quello che ancora non ha, o a sostare in contemplazione, triste o esaltata, di quello che fu. E in questo gioco tra […]
Natale Dio-con-noi – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Siamo tutti convinti che la venuta di Cristo segna l’era nuova, come uno spartiacque fra il tempo della Promessa (Antico Testamento) e il tempo della Redenzione realizzata (era Cristiana). Anche la collocazione della solennità natalizia al tempo del solstizio, ha un suo chiaro significato. Dio si è infatti posto al centro del tempo, come unica […]
LA MIA SCUOLA AMA IL NATALE – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Che il nostro Preside amasse il Natale era cosa compresa da tutti. Da quando è arrivato, 6 anni fa, i corridoi della scuola, gli atri, gli uffici, si sono riempiti di alberelli, di addobbi, di stelle di Natale e, udite udite, è comparso un grande Presepio con tanto di notevole collezione di personaggi di tutte […]
Le parole e il silenzio – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Si sa che il linguaggio è una convenzione. A certi suoni corrispondono precisi pensieri. Nasce così la parola che affonda le sue radici nella propria storia e nella propria cultura. Ed è bello che sia così. Un dono grande per l’uomo comunicativo per natura. Quello che egli è, si capisce soprattutto tramite la parola. Parafrasando […]
Carissimo Willy – Giovanni Bergamelli
/in Notizie /da admin9904Carissimo Willy, Sono Giovanni Bergamelli di Nembro (Bergamo), ex allievo di Penango. Per anni sono venuto a Gressoney con la mia famiglia, ma sono anni che manco dalla colonia anche se ogni tanto sono presente a Chieri o a Penango in occasione degli incontri. Approfitto per salutare e ringraziare per l’impegno che dimostrate nel portare […]
Le catacombe di San Lorenzo al Verano, don Pasquale Iacobone
/in Notizie /da admin9904Mons. Pasquale Iacobone, Pontificia Commissione di Archeologia sacra, è ospite nella puntata di Di buon mattino del 17 novembre 2021. Mons. Pasquale Iacobone, Pontificia Commissione di Archeologia sacra, è ospite nella puntata di Di buon mattino del 17 novembre 2021.
IL TEMPO DELL’ANIMA – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904I tempi dell’anima sono diversi da quelli, talvolta sconnessi e scombinati, del nostro fisico solitamente agitato. Si racconta di una equipe di giovani esploratori impegnati in una missione scientifica nell’America Centrale. Avevano studiato un programma dettagliato, calcolati i tempi, assunto un gruppo di “portatori”, indios robusti e abituati alla fatica. Iniziata la marcia, tutto faceva […]
I MIEI INCONTRI COL VENERABILE DON QUADRIO – don Ferdinando Bergamelli
/in Notizie /da admin9904I MIEI INCONTRI COL VENERABILE DON QUADRIO – don Ferdinando Bergamelli Si riporta di seguito un estratto della testimonianza personale di don Ferdinando Bergamelli in merito ai 7 incontri avuti con il Venerabile don Quadrio. Al fondo, la possibilità di scaricare la testimonianza completa in formato PDF. *** In questa mia testimonianza molto personale sugli […]
Il coraggio di chi vuole bene. Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Chiara aveva sempre dei bei voti. Non voti stellari. Bei voti onestamente guadagnati. Chiara era gentile, educata sempre presente. Poi siamo tornati in DAD, la scuola a distanza . Chiara a volte c’era a volte no. Ma era abbastanza normale per diversi studenti. Il digital divide in Italia lo abbiamo scoperto con la pandemia. Non […]
Pellegrini sui sentieri dell’anima – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Anche l’anima ha i suoi sentieri, ripidi, sassosi, nascosti. È importante ritrovarli, ripulirli, e dove necessario, deviarli su sentieri sicuri o, se è il caso, chiuderli. Pellegrinare nella propria anima per conoscerla e renderla accessibile alla Grazia è un impegno di ogni uomo per un cammino sicuro, felice e sereno, nella luce della Verità. Dice […]
Don Pasquale Iacobone
/in Notizie /da admin9904Quest’anno torna in presenza la consueta manifestazione organizzata dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, giunta alla 4ª edizione alla scoperta di luoghi inaspettati e densi di ricchezza spirituale e artistica: La Giornata delle Catacombe. https://bit.ly/3mIN0zd
QuartaGiornataCatacombe_pieghevole_web don Pasquale Iacobone
/in Notizie /da admin9904Di seguito il pieghevole PDF dedicato alla 4° giornata delle catacombe a Roma per il 16 ottobre 2021.
PENSIERI NEL RICORDO DI UN AMICO – Enrico Lugas
/in Notizie /da admin9904Una delle forme con cui il Mistero si fa presente all’uomo e lo raggiunge in modo indissolubile a sé è attraverso la testimonianza di coloro che vivono intimamente legati a Lui come il tralcio alla vite (Gv 15,5), in cui ogni gesto e ogni parola sono mossi e alimentati dalla linfa del Suo amore e […]
Rondini
/in Notizie /da admin9904Rondini pazzerellone e tanto caciarone, sempre vi rivedo volentieri mentre nel cielo cittadino intrecciate perenni voli, rincorrendovi a rapide schiere incrociate. Rassomigliate a bimbi vivaci che mai si danno pace fino a tarda sera in un gioco senza fine. Lo stridulo vocio non passa inosservato a chi sa guardare in alto ad osservare i tetti […]
Guardare oltre – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Guardare oltre – don Emilio Zeni Non bastano i programmi a lungo termine e nemmeno le intuizioni sul rapido evolversi dei costumi. L’oltre cristiano supera gli orizzonti umani inoltrandosi nel mistero rivelato dall’eternità. Immersi nella storia che ci trascina con le sue infinite ombre e luci, il nostro sguardo, troppo sovente, punta solo sull’immediato, tirandosi […]
Padre buono – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Padre buono – Silvia Falcione Padre buono, ti prego: dammi un’intelligenza che ti comprenda, un animo che ti gusti, una pensosità che ti cerchi, una sapienza che ti trovi, uno spirito che ti conosca, un cuore che ti ami, un pensiero che sia rivolto a te, degli occhi che ti guardino, una parola che ti […]
La buca delle lettere – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Fino a qualche anno fa aprivo la buca delle lettere con un certo interesse, spinta dalla curiosità di conoscerne il contenuto. Non mancavano bollette da pagare o multe per infrazioni stradali, ma spesso trovavo lettere di amici, annunci di matrimoni o nascite e anche di morti. Poi tante cartoline. Queste ultime mi trasmettevano gioia perché […]
I primi. – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Eterno. Una parola limite. Una parola per definire l’indefinibile. Una parola astratta per eccellenza. Per concepirla bisogna possedere il concetto di tempo che è la dimensione più astratta della vita umana. Infatti i bambini non la posseggono, è difficile spiegarla e spesso scambiano il mattino con la sera. Ma quando l’umanità ha cominciato a concepire […]
Tempo per me, tempo per Dio – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Questo semplice testo ci aiuta a pregare a partire dagli elementi della natura che durante un mese spesso dedicato alle vacanze come luglio dovrebbero essere più vicini alla nostra vita. Ma spesso i giorni di vacanza sono pochi e nell’ansia di sfruttarli al massimo ci lasciamo prendere dalla fretta e non ci fermiamo a guardare. […]
Perché io sono altrove? – Don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904“Signore, se tu sei dappertutto perché io sono altrove?” Se lo chiedeva Madaleine Delbrel (1904 – 1964) nel massimo della sua crisi spirituale. Atea, lucida e determinata, appena diciassettenne scrive nella sua indagine su Dio che ogni religione è un assurdo; tutto quanto è relativo nella vita. Anche l’amore per il quale non vale la […]
Anche gli animali pregano! – Luisa Vigna
/in Notizie /da admin9904Nella mia parrocchia circa 300 volontari prima della pandemia si avvicendavano giorno e notte nella cappella dedicata all’adorazione perpetua, suscitando in me sentimenti di ammirazione e di commozione ed ora la buona pratica ė ripresa in parte, in controtendenza rispetto ai tempi attuali in cui non c’è più spazio per pregare, riflettere, fare silenzio. Il […]
Buona strada – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Buona strada – Silvia Falcione Questa estate è possibile che ci capiti di fare qualche escursione o passeggiata in montagna. Magari in salita e magari per arrivare in cima a una vetta o a un rifugio o comunque a una meta prefissata. Questa preghiera riprende la metafora del cammino della vita delle partenze delle fermate […]
14 luglio – Federica Marengo
/in Notizie /da admin990414 luglio – Federica Marengo 14 luglio 2016 – 14 luglio 2021 Il 14 luglio è la festa nazionale francese, la festa del paese in cui vivo da più di 25 anni, in cui sono nati i miei figli e dove abbiamo costruito insieme la nostra vita. Il 14 luglio è una festa popolare, dove […]
I fantastici 90 di don Emilio!
/in Notizie /da admin9904I fantastici 90 di don Emilio! Don Emilio, il 3 luglio 2021 ha compiuto i suoi primi 90 anni! Ecco il video a lui dedicato.
Compleanno don Emilio: i primi 90 anni!
/in Notizie /da admin9904Caro Don Emilio – Elena Gay in Riefolo Caro Don Emilio, in occasione del tuo splendido 90° compleanno, permettimi di rivolgerti qualche semplice pensiero. Come moglie di un ex allievo penanghino, ti conosco da diversi anni e anche se la mia frequentazione non è stata sempre costante nel tempo, tuttavia la tua profonda umanità, manifestata […]
Le catacombe di Vigna Chiaraviglio, don Pasquale Iacobone
/in Notizie /da admin9904Mons. Pasquale Iacobone, Segretario Pontificia Commissione Archeologia Sacra, è ospite della puntata di Bel tempo si spera del 10 giugno 2021
Perché io sono altrove – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904“Signore, se tu sei dappertutto perché io sono altrove?” se lo chiedeva Madaleine Delbrel 81904 – 1964 nel massimo della sua crisi spirituale. Atea, lucida e determinata, appena diciassettenne scrive nella sua indagine su Dio che ogni religione è un assurdo; tutto quanto è relativo nella vita. Anche l’amore per il quale non vale la […]
Storie di resilienza – Silvia Falcione
/in Notizie /da admin9904Simone è il maggiore di 8 fratelli, la mamma è maestra e in questi lunghi periodi di didattica a distanza ha sempre seguito le lezioni sul suo cellulare per lasciare a mamma e fratelli più piccoli i dispositivi più comodi. Spesso segue le lezioni facendo da baby sitter al fratellino più piccolo che ancora non cammina. Si vede […]
“La felicità” – Federica Marenco
/in Notizie /da admin9904“La vita è felicità, meritala”. Cosi diceva Madre Teresa. Federica Marenco Ogni essere umano insegue la felicità, tanto che il concetto di felicità attraversa tutto il pensiero filosofico occidentale dai greci e romani fino ai giorni nostri. Anche gli economisti parlano della felicità assimilandola al benessere personale e collettivo. A livello politico gli Stati Uniti […]
“Che giornata è?” – Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Quando ripercorriamo la storia vissuta dall’uomo dalla sua comparsa sulla terra ci accorgiamo che la vita ha subìto tanti cambiamenti sviluppandosi e migliorando per l’evolversi delle scoperte e delle invenzioni sempre più efficienti e geniali che ci hanno consentito di organizzare la nostra vita lavorativa e sociale al meglio possibile. Allora le giornate erano scandite […]
Catacombe di Domitilla a Roma – don Pasquale Iacobone
/in Notizie /da admin9904Continua il viaggio nelle catacombe di Domitilla a Roma.
IL DECALOGO DELL’OTTIMISTA – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Non credo che esistano formule magiche per essere dei simpatici ottimisti. All’ottimismo ci si educa. Intendiamo quello vero, cristiano, che affonda le radici su valori sicuri, su esperienze credibili, su motivazioni ragionevoli, su atteggiamenti evangelici. La tua vita è unica e irripetibile. Vali perché vivi non per quello che hai. Il Signore “ha coronato l’uomo […]
Maria di Nazareth DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
/in Notizie /da admin9904Maria di Nazaret Carissima Myriam, ti sto chiamando con il tuo nome ebraico, Maria di Nazareth, perché spesso ci dimentichiamo che tu sei una donna israelita, ebrea, per giunta palestinese. Non è molto facile essere oggi palestinesi, come non lo è stato in passato essere ebrei e forse non lo è neanche adesso. La tua […]
La benedizione di Maria Ausiliatrice – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904La benedizione di Maria Ausiliatrice – don Emilio Zeni Don Bosco, nella sua straordinaria fiducia in Maria, invocata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, ne aveva promosso la devozione, pensando soprattutto alle difficili circostanze in cui versava la Chiesa, assediata e attaccata dai nemici della religione cattolica. Egli stesso, oltre gli scritti, le prediche, […]
Regina della pace DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
/in Notizie /da admin9904REGINA DELLA PACE Cara Maria, le litanie sono una antica preghiera troppo lunga e passata di moda, ma alcune sono molto belle. Questa è la litania che preferisco Da quando ero bambina perché la pace è donna. Da quando è morto mio marito molte persone mi ripetono che devo fare pace. Il primo me lo […]
Storie di donne – Luisa Vigna
/in Notizie /da admin9904Storie di donne – Luisa Vigna Nei primi secoli del cristianesimo le donne, eremite, pellegrine, popolane e regine trovarono una propria modalità di espressione della fede in quanto riconosciute come soggetti attivi, in grado di esprimere attraverso la parola la gioia e il dolore nel rapporto con Dio. Sul Colle Aventino a Roma troviamo la […]
Un ricordo di Maurizio – Giovanna Colonna
/in Notizie /da admin9904Un ricordo di Maurizio, amico, cristiano, cooperatore. Giovanna Colonna Con commozione e nostalgia scrivo queste poche e povere righe a ricordo del nostro amico che nessuno dimentica perché ciò che ha seminato nel tempo in ciascuno di noi con generosa abbondanza non ha ancora dato tutti i frutti. Maurizio ha seminato il credo in […]
Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo
/in Notizie /da admin9904Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo Il mese di maggio è il tempo per eccellenza dedicato a Maria, madre di Gesù e madre dell’umanità. Da sempre è stata celebrata e venerata, anche papa Giovanni Paolo II era a lei dedicato. In quest’anno in cui celebriamo i settecento anni della morte di Dante […]
Ogni santuario è un luogo d’infinito – Emanuele Cenghiaro
/in Notizie /da admin9904Ogni santuario è un luogo d’infinito “I santuari sono case di preghiera, luoghi fuori dal tempo ma che proprio per questo hanno la capacità di metterci, più di ogni altro, in comunicazione diretta con l’infinito, con Dio”. È una riflessione che ho sentito spesso quando mi sono trovato, anche per lavoro, a incontrare i rettori […]
Le catacombe di Pretestato – Roma
/in Notizie /da admin9904Le catacombe di Pretestato – Roma Di seguito il video YouTube di Tv2000 con Mons. Pasquale Iacobone ospite della puntata di Bel tempo si spera.
Magnificat DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello
/in Notizie /da admin9904Magnificat Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per […]
Devozione alla madre di Dio – don Emilio Zeni
/in Notizie /da admin9904Devozione alla madre di Dio – don Emilio Zeni “Cosa può dire una mamma a un figlio che parte per una lontana destinazione? A chi affidare il bene più prezioso? Siamo nel 1835, Giovanni Bosco dovrebbe entrare in seminario a Chieri ma, come si usava allora, per entrare in seminario bisognava indossare l’abito clericale, cosa […]
Tempo di Pasqua, una stagione di colori
/in Notizie /da admin9904Qualche giorno fa mi sono recata a piedi con mia figlia in un vivaio ad acquistare una begonia bianca per rischiarare il nostro balcone, pieno di piante verdi. Ho avuto così occasione di riflettere sull’importanza di circondarci di fiori e piante che sono portatori di colori, profumi e gioia, ma custodiscono anche significati profondi legati […]
Afferrati da Cristo Risorto
/in Notizie /da admin9904La Pasqua è il cuore dell’anno liturgico e di tutta l’esperienza di fede cristiana. Ogni anno la Resurrezione di Cristo è invito e appello a rinnovarsi profondamente e a rinascere con lui, facendo memoria del nostro Battesimo. Per riflettere sul significato che la Pasqua ha per noi, soprattutto in questo periodo così difficile e anche […]
Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria
/in Notizie /da admin9904Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria Con il rinnovo dell’accordo tra Pontificia Commissione di archeologia sacra e Heydar Aliyev Foundation, le catacombe romane di Commodilla potranno tornare agli antichi splendori con l’avvio dei restauri. Il segretario della Commissione, mons. Pasquale Iacobone, ne illustra la bellezza e l’importanza, non soltanto per riscoprire le […]
Se ci credessimo davvero…
/in Notizie /da admin9904Ogni tempo, anche la Quaresima che stiamo vivendo nuovamente in un periodo di pandemia che non accenna a finire, trova il suo senso più profondo in Lui, Cristo Risorto! “Se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe la nostra fede…” (San Paolo) Se ci credessimo davvero che Cristo è risorto, il senso stesso dell’esistenza e dell’operare […]
SALUTO DEL PRESIDENTE DEGLI EXALLIEVI DI PENANGO
/in Notizie /da admin9904Carissimi Exallievi e amici, in quest’anno particolare dove un piccolo virus ha stravolto le nostre vite, il nostro modo di vivere tra la paura e l’incertezza, mi vengono in mente alcune riflessioni che Don Franco Del Piano, exallievo di Penango, trasmetteva ai suoi giovani e collaboratori: Se, nonostante tutto, siamo ottimisti è perché Cristo è […]