Pubblicati da

Il culto dei morti – Adriana Perillo

Il mese di novembre è associato al ricordo dei nostri defunti e al rito della visitazione dei cimiteri, per deporre fiori e lumini sulle tombe e pregare. Molte persone si spostano anche da luoghi lontani per poter salutare i propri cari estinti, quasi si senta il bisogno di assicurare loro la memoria, curando l’aspetto delle […]

Intervista 3 – Silvia Falcione

Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]

Intervista 2 – Silvia Falcione

Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]

Riva dà l’addio a Willi, l’anima della “Casetta”

Riportiamo di seguito l’articolo dedicato alla scomparsa di Cosimo “Willi”. *** Riva dà l’addio a Willi, l’anima della “Casetta” Aveva il dono di cercare e trovare il bello. Così viene ricordato Cosimo “Willi” Cuoco, mancato il 1 giugno a 68 anni: lascia la moglie Piera Marocco, il figlio Emanuele e la “casetta” di San Domenico […]

Intervista 1 – Silvia Falcione

Con i miei studenti di terza e quarta liceo delle scienze umane abbiamo affrontato il fenomeno della migrazione spaziando da quella di oggi fino a quella dei loro nonni durante la grande migrazione interna italiana da sud verso nord, in particolare verso Torino e la Fiat. Ho chiesto loro di realizzare delle interviste libere sulle […]

Maurizio – la Redazione

Maurizio non è più con noi ma è tra noi. Il tempo passa ma il bene resta e continua a donarsi e con le opere permane il ricordo. Chi ha avuto la fortuna di incontrare Maurizio nel suo percorso di vita conosce il bene che ha fatto; chi non lo ha incontrato beneficia del bene […]