Non c’è pace senza perdono – don Emilio Zeni

(Dal messaggio di Giovanni Paolo II per la giornata della pace)

I terribili fatti di sangue di questi ultimi tempi mi hanno stimolato a riprendere una riflessione che sovente sgorga dal profondo del cuore: Qual è la via che porta al pieno ristabilimento dell’ordine morale e sociale così barbaramente violato?  la mia convinzione è che i pilastri della vera pace Sono la giustizia e quella particolare forma dell’amore che è il perdono.

Ma come parlare oggi, di giustizia e insieme di perdono? La mia risposta è che si può e si deve parlarne: il perdono si oppone alla vendetta, non alla giustizia!

La vera pace è frutto della giustizia. Ma poiché la giustizia umana è imperfetta, esposta agli egoismi essa va esercitata con il perdono che risana le ferite e ristabilisce in profondità i rapporti umani turbati…

Il terrorismo internazionale nasce dall’odio e crea violenza in una tragica spirale che coinvolge anche le nuove generazioni, le quali ereditano così l’odio che ha diviso quelle precedenti…

Esiste un diritto a difendersi dal terrorismo, ma la lotta alle attività terroristiche deve comportare anche un impegno sul piano politico, diplomatico ed economico per risolvere con coraggio situazioni di oppressione e di emarginazione troppo a lungo tollerate e che provocano la violenza terroristica.

Ma le ingiustizie esistenti non possono mai essere usate come scusa per giustificare gli atti terroristici…

È profanazione della religione proclamarsi terroristi in nome di Dio. Il Dio che ci crea e ci redime è un Dio di misericordia e di perdono…

Ma cosa significa, in concreto, perdonare?  Il perdono ha la sua sede nel cuore di ciascuno, prima di essere un fatto sociale. Solo nella misura in cui si afferma una cultura del perdono si può anche sperare in una “politica del perdono”. Il perdono è una scelta personale che va contro l’istinto spontaneo di ripagare il male con il male. Ha il suo modello supremo nel perdono di Cristo che sulla croce ha pregato: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno”. Il perdono mancato, quando alimenta la continuazione di conflitti, ha costi enormi per lo sviluppo dei popoli… Le risorse vengono impiegate per​ sostenere le guerre… Quanti dolori soffre l’umanità per non sapersi riconciliare…

Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono: lo voglio annunciare a credenti e non credenti, agli uomini e alle donne di buona volontà, a quanti detengono le sorti delle comunità umane… Non mi stancherò mai di ripeterlo a quanti coltivano dentro di sé odio, desiderio di vendetta, bramosia di distruzione…

13 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. kamagra bezplatná přeprava fedexem

    sleva kamagra

  2. cheapest buy xifaxan generic work

    how to buy xifaxan uk buy cheap

  3. ordering rifaximin australia cheap

    buying rifaximin no rx needed

  4. order avodart australia online generic

    buy avodart price in us

  5. get staxyn without prescriptions uk

    cheapest buy staxyn usa buy online

  6. how to order itraconazole price for prescription

    cheap itraconazole generic switzerland

  7. discount gabapentin purchase from uk

    ordering gabapentin canada drugs

  8. ordering fildena price generic

    discount fildena cheap online canada

  9. how do i get flexeril cyclobenzaprine from my doctor

    how to buy flexeril cyclobenzaprine buy safely online

  10. discount dutasteride generic no prescription

    dutasteride online

  11. androxal soft ha detto:

    buy androxal cheap drugs

    buy cheap androxal australia generic online

  12. commande kamagra pour femme

    kamagra livraison samedi en ligne

  13. cvs enclomiphene prices

    purchase enclomiphene canada shipping

I commenti sono chiusi.