Pubblicati da

Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo

Maria e Dante – Dante e Maria Adriana Perillo Il mese di maggio è il tempo per eccellenza dedicato a Maria, madre di Gesù e madre dell’umanità. Da sempre è stata celebrata e venerata, anche papa Giovanni Paolo II era a lei dedicato. In quest’anno in cui celebriamo i settecento anni della morte di Dante […]

Ogni santuario è un luogo d’infinito – Emanuele Cenghiaro

Ogni santuario è un luogo d’infinito “I santuari sono case di preghiera, luoghi fuori dal tempo ma che proprio per questo hanno la capacità di metterci, più di ogni altro, in comunicazione diretta con l’infinito, con Dio”. È una riflessione che ho sentito spesso quando mi sono trovato, anche per lavoro, a incontrare i rettori […]

Magnificat DA DONNA A DONNA Silvia Falcione Baradello

Magnificat Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per […]

Devozione alla madre di Dio – don Emilio Zeni

Devozione alla madre di Dio – don Emilio Zeni “Cosa può dire una mamma a un figlio che parte per una lontana destinazione? A chi affidare il bene più prezioso? Siamo nel 1835, Giovanni Bosco dovrebbe entrare in seminario a Chieri ma, come si usava allora, per entrare in seminario bisognava indossare l’abito clericale, cosa […]

Tempo di Pasqua, una stagione di colori

Qualche giorno fa mi sono recata a piedi con mia figlia in un vivaio ad acquistare una begonia bianca per rischiarare il nostro balcone, pieno di piante verdi. Ho avuto così occasione di riflettere sull’importanza di circondarci di fiori e piante che sono portatori di colori, profumi e gioia, ma custodiscono anche significati profondi legati […]

Afferrati da Cristo Risorto

La Pasqua è il cuore dell’anno liturgico e di tutta l’esperienza di fede cristiana. Ogni anno la Resurrezione di Cristo è invito e appello a rinnovarsi profondamente e a rinascere con lui, facendo memoria del nostro Battesimo. Per riflettere sul significato che la Pasqua ha per noi, soprattutto in questo periodo così difficile e anche […]

Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria

Le catacombe di Commodilla: tra bellezza, fede e memoria Con il rinnovo dell’accordo tra Pontificia Commissione di archeologia sacra e Heydar Aliyev Foundation, le catacombe romane di Commodilla potranno tornare agli antichi splendori con l’avvio dei restauri. Il segretario della Commissione, mons. Pasquale Iacobone, ne illustra la bellezza e l’importanza, non soltanto per riscoprire le […]

Se ci credessimo davvero…

Ogni tempo, anche la Quaresima che stiamo vivendo nuovamente in un periodo di pandemia che non accenna a finire, trova il suo senso più profondo in Lui, Cristo Risorto! “Se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe la nostra fede…” (San Paolo) Se ci credessimo davvero che Cristo è risorto, il senso stesso dell’esistenza e dell’operare […]

SALUTO DEL PRESIDENTE DEGLI EXALLIEVI DI PENANGO

Carissimi Exallievi e amici, in quest’anno particolare dove un piccolo virus ha stravolto le nostre vite, il nostro modo di vivere tra la paura e l’incertezza, mi vengono in mente alcune riflessioni che Don Franco Del Piano, exallievo di Penango, trasmetteva ai suoi giovani e collaboratori: Se, nonostante tutto, siamo ottimisti è perché Cristo è […]